Marta Germani

Museo delle Genti d’Abruzzo

Un viaggio nella storia e nelle tradizioni del popolo abruzzese

Il Museo delle Genti d’Abruzzo è un’importante istituzione culturale dedicata alla conservazione e alla valorizzazione della storia, delle tradizioni e dell’identità del popolo abruzzese. Situato a Pescara, il museo racconta, attraverso le sue collezioni, la vita quotidiana, l’artigianato, le usanze e l’evoluzione della società abruzzese nel corso dei secoli. Ogni esposizione offre uno sguardo autentico sulle radici culturali del territorio, creando un ponte tra passato e presente. Il museo si configura non solo come custode della memoria storica, ma anche come luogo di incontro e scoperta, dove la cultura locale viene raccontata in modo coinvolgente e accessibile a visitatori di ogni età.

In occasione della mia tesi di laurea, ho avuto l’opportunità di lavorare al restyling del Museo delle Genti d’Abruzzo, un luogo simbolo della cultura e delle tradizioni del territorio. Il progetto ha abbracciato diversi aspetti, con l’obiettivo di rinnovare l’immagine del museo e renderlo più accessibile e coinvolgente per il pubblico.

Il lavoro è partito dalla definizione di una nuova brand identity, capace di riflettere l’essenza e la storia del museo in chiave moderna. Successivamente, ho curato il restyling del sito web, progettandolo per offrire un’esperienza di navigazione semplice e intuitiva, valorizzando al meglio i contenuti e le collezioni esposte.

Infine, ho sviluppato una proposta di virtual tour, pensata per ampliare l’accessibilità e offrire ai visitatori un’esperienza immersiva, permettendo di esplorare le sale e le opere del museo anche da remoto.

Un progetto che ha unito creatività e strategia, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il museo e il suo pubblico, con uno sguardo rivolto al futuro, ma sempre nel rispetto delle radici culturali abruzzesi.

Brand Identity

Proposta di tesi sullo sviluppo e progettazione del logo. Strategia e visual identity. Ho rinnovato l'identità visiva del museo, creando un'immagine coordinata capace di trasmettere modernità e rispetto per le radici culturali. Il nuovo logo, le palette cromatiche e le linee grafiche sono state studiate per comunicare l’essenza del territorio e la sua ricca tradizione.

Comunicazione & Segnaletica

Proposta di tesi sullo sviluppo e progettazione della segnaletica. Pubblicità e comunicazione. Strategia e visual identity.

Sito web & Virtual tour 360°

Proposta di tesi sullo sviluppo e progettazione del sito web. Realizzazione wireframe e mockup e prototipato in wordpress e css. Ideazione e creazione del virtual tour 360°.

UI | UX Sito Web

Il sito è stato riprogettato per migliorare l’esperienza utente, con una navigazione intuitiva e contenuti chiari. L’obiettivo era rendere il patrimonio del museo più accessibile e valorizzare le esposizioni permanenti e temporanee.

Virtual Tour 360°

Per ampliare l'accessibilità e l'esperienza immersiva, ho sviluppato una proposta per un tour virtuale interattivo, pensato per permettere ai visitatori di esplorare le collezioni del museo anche a distanza.